Dal 14 ottobre 2020 è attivo il portale www.congruita.it per le richieste di Durc di congruità, il documento unico di regolarità contributiva che verifica la congruità dell’incidenza della […]
Insieme e in contemporanea i ragazzi di quattro Comuni colpiti dal sisma Muccia, Pieve Torina, Valfornace e Visso si sono rimboccati le maniche partecipando alla grande […]
A quattro anni dal sisma arrivano finalmente segnali positivi che potrebbero sbloccare la disarmante lentezza nella ricostruzione. L’analisi della situazione nell’articolo di Maria Maranò, Segreteria Nazionale Legambiente
Si registra una prima accelerazione nella ricostruzione nel centro Italia, in particolare nelle Marche e in Umbria. Lo dimostra il dato positivo della presentazione del Durc […]
Dal Viminale buone notizie per i controlli di legalità nella ricostruzione del Centro Italia. Le tante semplificazioni messe in campo hanno bisogno di un monitoraggio maggiore […]
Quattro nuove ordinanze dal Commissario straordinario per la ricostruzione nelle aree del Centro Italia colpite dal sisma. Gorla, Fillea: da Legnini un segnale importante di accelerazione. […]
Il Commissario straordinario Giovanni Legnini ha chiarito che con la recente Ordinanza n. 97, che prevede il pagamento degli Stati di avanzamento lavori (Sal) per i […]
Il viaggio di PresaDiretta all’interno del cratere del sisma che ha colpito Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio nel 2016, in onda lunedì 24 febbraio, alle 21.20 su Rai 3.
Il Commissario Farabollini ha pubblicato un abstract sullo stato della ricostruzione al 31 dicembre 2019 da cui emerge con chiarezza che i Comuni non possono affrontare […]
E’ stato sottoscritto presso la Prefettura di Macerata un importante accordo di collaborazione tra i vari enti di controllo e le parti sociali che compongono il […]
In tre anni si sono succeduti quattro governi, numerosi e spesso contraddittori interventi normativi tutti giustificati con l’obiettivo di “accelerare la ricostruzione”. Fine evidentemente non raggiunto.
A tre anni dalle scosse continua a mancare trasparenza delle informazioni. Necessario un governo che metta in agenda visione di futuro e ricostruzione di qualità.
Un aggiornamento sulla gestione delle macerie nelle quattro regioni del centro Italia presentato il 21 maggio al Forum internazionale della Sicurezza organizzato dall’Ordine degli Architetti di […]