Legambiente:” Una scelta scellerata che di certo non fa bene al Paese, alla tutela del territorio, alla sicurezza dei cittadini e del patrimonio edilizio”.
Basta condoni edilizi in Italia. L’Aula del Senato abbia il coraggio di modificare il Decreto Genova togliendo le norme salava abusi previste per Ischia e le […]
Legambiente denuncia come nel decreto Genova, in fase di discussione alla Camera, siano stati inseriti due condoni. Mercoledì 31 ottobre sit-in “No condoni” davanti Montecitorio ore 10.00 […]
Nel Comune di Serrapetrona, nel maceratese, il 17 novembre prossimo sarà inaugurato nella Chiesa di Santa Maria di Piazza un deposito attrezzato per le opere d’arte salvate […]
Il XIX Rapporto di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi evidenzia sempre maggiori differenze fra i territori. Al sud 3 scuole su 4 […]
Il commento di Legambiente: “Ne condividiamo gli obiettivi, ma siamo preoccupati però dalle deroghe urbanistiche ed edilizie con la possibilità di aumentare il consumo di suolo […]
Ad Amandola e a Serra San Quirico due corsi offerti da Vivilitalia, la società di Legambiente che si occupa di turismo ambientale, in collaborazione con Federparchi e Aitr (Associazione Italiana Turismo Responsabile) e realizzati con la […]
A due anni dal terremoto che il 24 agosto del 2016 devastò Amatrice e il Centro Italia, la ricostruzione procede ancora troppo a rilento. In particolare […]
Legambiente e Anci Marche: “l’Aula modifichi l’articolo sulla sanatoria edilizia per sbloccare davvero i cantieri privati ed evitare di riaprire i termini del condono 2003”
“No al condono edilizio nelle zone terremotate. Per far decollare davvero la ricostruzione, oggi in forte ritardo, nelle aree colpite dal sisma del 2016, e aiutare […]
“Non fredde regole ma visioni condivise”. Nell’articolo del professor Carlo Patrizio pubblicato su La nuovaecologia.it, il piano di interventi di rigenerazione urbana per il borgo di […]
Dal 10 maggio al 20 luglio sarà possibile visitare la mostra Oltre il sisma. La carovana dell’arte salvata presso il Polo didattico L. Bertelli a Macerata, organizzata dalla Sezione Beni […]